Symposium 2022
Trovate qui di seguito l’indice di tutte le presentazioni così potete scegliere la presentazione che vi interessa.
Di ognuna c’è un riassunto dei temi trattati e il video integrale in inglese e in greco.
Invito ai volontari per l’estate 2023
Dopo il successo dell'estate 2022 anche per quest'estate accogliamo a Elafonisos giovani volenterosi di aiutare il pianeta per combattere contro l'inquinamento e tenere le nostre splendide spiagge pulite. Volontari e scout francesi e belgi sono venuti in gran numero...
5ES – 00 – Indice
5ES – 01 – Discorso di apertura del Presidente Enrico Toja 5ES – 02 – Discorso di apertura del sindaco di Elafonisos Efi Liarou 5ES – 03 – Ripensare il nostro modo di vivere, del sindaco di Trikala, Dimitris Papastergiou 5ES – 04 – Segui i 17 obiettivi, di Theodoros...
5ES – 49 – Laboratorio di piastrelle con i bambini locali di Elina Belou
Elina Belou è una ceramista e fotografa francese che vive tra il sud della Francia e Atene. Negli ultimi anni, la sua ricerca e produzione si è concentrata su modelli arcaici e archetipici. Le forme a cui si ispira sono spesso utilitaristiche: fanno parte di una...
5ES – 48 – Protezione della natura ed educazione da parte di Volontari & Scout
Nel 2022, abbiamo avuto e avremo volontari e scout "proskopi" (in greco) che verranno a Elafonisos dalla Francia e dal Belgio per aiutare nelle attività della nostra associazione. Nel seguente video, i volontari presenti durante il simposio mostreranno la loro...
5ES – 47 – Iniziative Smart Island, di Kostas Komninos
Kostas Komninos parla di una rete da installare per la transizione energetica. Aspira a iniziative per le smart island come workshop sull'innovazione delle isole europee sulla transizione energetica, l'economia circolare e lo sviluppo integrato locale. La fornitura di...
5ES – 46 – 0 livello di impronta energetica, di George Kremlis
"0 livello di impronta energetica" George Kremlis è consigliere presso il Ministero dell'Ecologia greco. Sottolinea l'importanza di sviluppare l'uso di veicoli elettrici a Elafonisos poiché si contano 2 000 auto che arrivano sull'isola durante l'estate. Afferma anche...
5ES – 44 – Il vantaggio di avere un chiosco d’acqua a Elafonisos, di Stavros Gousgounelis
A Elafonisos purtroppo l'acqua non è potabile. Di conseguenza, più di un milione di bottiglie di plastica arrivano sull'isola ogni anno... il che significa grande inquinamento. Elafonisos Eco ha donato al villaggio un chiosco d'acqua in grado di distribuire 1.000...
5ES – 43 – Rendere visibile l’invisibile e la salute ambientale, di Julian Dionne e del professor Nambi
Julian Dionne ha cercato di dirci come cambiare il mondo presente per trovare un futuro migliore. Ci spiega che vivere e curare meglio il pianeta ci darà salute. Per rendere il nostro tempo degno e trovare soluzioni, dobbiamo renderci conto che siamo un mondo, il...
5ES – 42 – Siamo sulla strada giusta ma non abbiamo finito il cammino che abbiamo davanti a noi, del vicepresidente degli scout greci, Kostas Tatsis
Spiega l'importanza dell'educazione e della formazione dei giovani, la necessità di insegnare loro a non inquinare. Spiega che quando i bambini dicono agli altri cosa fare, è il modo migliore, che possono quindi essere gli insegnanti per le loro famiglie. I bambini...
5ES – 41 – È molto importante che la popolazione locale capisca che solo se protegge la propria regione sarà salva, da Stavroula Katsogianni
Stavroula Katsogianni ci presenta con precisione la vegetazione e le diverse piante presenti sull'isola: vegetazione piccola e vicino al suolo. Infatti, per essere più resistenti al vento e per mantenere l'umidità, le piante dell'isola tendono a non essere molto alte...
5ES – 40 – Pavlopetri un gioiello di Elafonisos, della vicepresidente di Elafonisos Eco, Maria Aronis
Maria Aronis, vicepresidente dell'associazione ecologica, ci offre una presentazione dettagliata del dono naturale e della lunga storia di Elafonisos, sottolineando in particolare l'importanza del patrimonio e "le lotte che ci hanno portato qui e che ci rendono liberi...
5ES – 39 – Modificare il paesaggio senza offenderlo, degli architetti Elia, Victoria e Mariana
Elia, Victoria e Mariana sono tre architetti interessati ai territori della Grecia e in particolare a quello di Elafonisos. Su quest'isola ci sono molte specie rare di uccelli migratori, 220 specie di piante 9 delle quali sono estremamente rare, 65 specie di fauna 13...
5ES – 38 – Una proposta alternativa per la gestione dei rifiuti a Elafonisos, di Zero Waste Greece, Elena Oikonomou
Elena Oikonomou è membro dell'ECOREC e presenta lo stabilimento "ZERO WASTE NETWORK" che può fornire linee guida per il trattamento dei rifiuti a Elafonisos. ECOREC è partner nazionale di "ZERO WASTE EUROPE" in Grecia che partecipa a molti progetti europei come ad...
5ES – 37 – Elafonisos può essere il cuore della discussione per le isole verdi e sostenibili in Grecia e oltre, di Sylvain Petit di SMILO
Sylvain fa della Grecia un punto d'onore, è essenziale poter parlare dello sviluppo sostenibile delle isole. Questo approccio copre molti settori: il settore energetico, la biodiversità, la gestione integrata delle risorse naturali, i paesaggi, i patrimoni... Così,...
5ES – 36 – Donazione di sculture in legno a Papa Niko, di Daniel Van de Velde
Daniel Van De Velde è un artista e scultore francese la cui arte è particolarmente focalizzata sugli alberi. Mentre era a Elafonisos, realizzò un'opera d'arte che donò alla gente dell'isola. Ha una visione diversa e insolita degli alberi e del loro legno: entrando nel...
5ES – 35 – Come combattere il pesce leone? di Coline Pasteau
Coline Pasteau è una studentessa francese che è stata a Elafonisos per diversi mesi coinvolta in un progetto con la sua Università. Durante la sua permanenza sull'isola, ha fatto ricerche scientifiche sull'ambiente marino, al fine di capire come preservare la...
5ES – 34 – La Grecia dovrebbe diventare i Caraibi d’Europa, di Demetrios Markatos
Demetrios Markatos parla di Diving Parks. Sarebbero un nuovo strumento per lo sviluppo sostenibile e la protezione dell'ambiente marino e potrebbero essere una risposta alla domanda: come possiamo salvare il mare a beneficio della popolazione e soprattutto per gli...
5ES – 33 – Valorizzare il patrimonio di Elafonisos di Panayota Meimetis
Panayota Meimetis vuole sviluppare il sistema di alloggio a Elafonisos per migliorare in modo ecologico l'industria ricettiva sull'isola e risolvere i problemi ad essa correlati. Vorrebbe quindi sviluppare un'esperienza di visita con la scoperta della natura combinata...
Funded by:

Supported by:









