Un’iniziativa notevole nell’agosto 2023, poiché il progetto “Safe Elafonisos” ha efficacemente instillato le competenze sulla sicurezza dell’acqua tra i bambini. Questo sforzo significativo è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la Fondazione Principessa Charlene di Monaco che ha portato la sua esperienza, risorse e passione per creare un’esperienza educativa trasformativa.
Educare alla sicurezza
La nostra amata isola ha posto le basi per uno sforzo innovativo volto a fornire ai bambini le conoscenze essenziali sulla sicurezza dell’acqua. Il progetto è stato diviso in due fasi, ciascuna progettata per fornire opportunità di apprendimento complete. Nella prima fase, i bambini dell’isola e una squadra di scout hanno subito un’educazione sia teorica che pratica. La seconda fase ha ampliato l’impatto, offrendo un’istruzione online e in loco guidata da insegnanti di scuola primaria e istruttori della Greek Lifesaving Sports Association (GLSA).
Punti salienti del programma
Il curriculum del progetto “Safe Elafonisos” è stato realizzato con cura per coprire un ampio spettro di aspetti della sicurezza dell’acqua. Dalle tecniche di sopravvivenza in acqua e salvataggi alla rianimazione cardio-polmonare e alle azioni per il soffocamento, il programma è stato completo e coinvolgente. Il progetto ha incorporato programmi di sicurezza dell’acqua riconosciuti a livello internazionale come “Charlie the Savior” e “Safe Swim for Aquatic Injury Prevention”, che sono già approvati e insegnati nelle scuole primarie greche. Gli spettatori, tra cui adulti, genitori e turisti, sono rimasti affascinati dalle lezioni e dalla loro rilevanza.
Sforzi unificati
Lo spirito collaborativo alla base del progetto è stato incarnato dalle quattro organizzazioni che si sono unite per renderlo realtà. Il Comune di Elafonisos ha fornito le strutture essenziali e i partecipanti, guidati dalla dedizione incrollabile del sindaco Efi Liarou. La Fondazione Principessa Charlene di Monaco ha contribuito con risorse vitali, riflettendo l’impegno di Sua Altezza Reale la Principessa Charlene di Monaco nel ridurre gli incidenti di annegamento tra i bambini a livello globale. La Greek Lifesaving Sports Association (GLSA), sotto la guida del presidente Dr. Stathis Avramidis e dell’insegnante di educazione fisica Helena Kirikou, ha svolto un ruolo fondamentale nella fornitura della formazione. Infine, Elafonisos Eco dell’imprenditore visionario Enrico Toja ha esteso il supporto offrendo strutture, in linea con l’impegno dell’organizzazione per i progressi ecologici sull’isola.
Voci d’impatto
I leader delle organizzazioni partecipanti hanno espresso il loro apprezzamento per il successo del progetto. Il Dr. Avramidis ha sottolineato l’importanza della consapevolezza della sicurezza dell’acqua, specialmente in aree remote come Elafonisos, e ha elogiato gli sforzi di collaborazione che hanno dato i loro frutti. La Fondazione Principessa Charlene di Monaco ha sottolineato la sua dedizione a salvare vite umane e sostenere iniziative educative come questa. Il sindaco Efi Liarou ha sottolineato l’impatto dell’iniziativa sul miglioramento della consapevolezza della sicurezza dell’acqua e ha espresso gratitudine a tutti i partecipanti.
Enrico Toja, il visionario dietro Elafonisos Eco, ha lodato il profondo impatto dell’esperienza educativa, considerandola un’aggiunta armoniosa agli sforzi ecologici dell’isola. I partecipanti sono stati premiati con eleganti attestati commemorativi di partecipazione, che segnano il raggiungimento della prima fase del progetto.
Non vedo l’ora
Il calendario del progetto ha offerto un’entusiasmante serie di attività educative. Dalle regole di sicurezza dell’acqua alle tecniche salvavita ispirate a storie di vita reale, il curriculum è stato sia informativo che stimolante. Il successo del progetto ha posto le basi per la sua continuazione, con piani per insegnare la sicurezza dell’acqua a più bambini nei prossimi mesi.
Conclusione
Il progetto “Safe Elafonisos” testimonia il potere della collaborazione e della dedizione nel promuovere la sicurezza dell’acqua tra i bambini. Unendo gli sforzi di organizzazioni, educatori e membri della comunità, Elafonisos ha compiuto un passo significativo verso la prevenzione degli incidenti di annegamento e l’instillazione di preziose abilità di vita. Questa iniziativa non solo salvaguarda le giovani vite, ma contribuisce anche al benessere e al progresso generale dell’isola.
Recent Comments