Nell’ambito del 5 ° Simposio Ecologico di Elafonisos organizzato dalla nostra Associazione, abbiamo invitato l’artista greca Foteini Tatsi a produrre un’opera d’arte ecologica per l’isola. La videoartista ha creato il video ”La ricerca del tulipano di Goulimi” che puoi anche guardare online durante il Simposio qui.
L’enigmatico video è una ricerca fittizia del tulipano di Goulimis che si svolge nell’aprile 2028. La protagonista è una botanica che esplora l’isola di Elafonisos per localizzare l’ultimo tulipano rimasto di Goulimis, un tipo di tulipano che cresce solo in aree molto specifiche della Grecia e per il momento appartiene alla categoria Vulnerabile – VU.
Il video inizia con una retrospettiva storica della scoperta iniziale del tulipano nel 1954 da parte di Konstantinos Goulimis da cui ha preso il nome e arriva a introdurci così al secondo tentativo di localizzarlo dopo condizioni climatiche critiche come gli incendi annuali dovuti al surriscaldamento.
Foteini Tatsi, nel suo video, mescola elementi provenienti da documentari, conferenze scientifiche, narrazioni storiche e video arte, creando così una realtà futura parallela che sembra distopica e realistica. Come affermato nel video “gli animali e le piante più a rischio sono già scomparsi”, anche se a 6 anni di distanza questo scenario non sembra improbabile, in quanto l’indifferenza dei governi alla protezione dell’ambiente naturale non è qualcosa di nascosto. L’artista viene a commentare questa indifferenza e a presentare un passaggio fittizio del futuro come lo immagina. Il personaggio della botanica viene identificato e rotto allo stesso tempo con lei, arricchendo così lo spettatore con i suoi pensieri, momenti e scoperte personali.
Recent Comments