L’evento Ocean Week di Monaco si è tenuto la scorsa settimana e Elafonisos Eco è stato onorato di farne parte. L’associazione ha presentato la sua ricerca innovativa sul crescente problema dei pesci leone nel Mar Mediterraneo. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Centro Scientifico di Monaco (CSM) e si è svolto presso lo Yacht Club di Monaco.
La presentazione è iniziata con una breve introduzione di Enrico Toja, presidente di Elafonisos Eco, La stagista Pauline Fabre, una studentessa francese di 18 anni, ha continuato la presentazione evidenziando i problemi e le possibili soluzioni per la situazione dei pesci leone nel Mediterraneo. Katerina Kokkinaki, Green Marketing e Project Director di Elafonisos Eco, ha anche discusso del problema dei pesci leone nei Caraibi e di come i diversi governi lo stanno affrontando.
La presentazione si è conclusa con la proiezione di un breve documentario sulla cattura, la pulizia e la preparazione del pesce leone utilizzando tre diverse ricette. I partecipanti sono stati quindi invitati a partecipare a un dibattito, in cui vari professionisti marittimi hanno condiviso le loro opinioni sulla questione. Per commemorare l’evento, tutti i partecipanti hanno ricevuto un ricettario online come souvenir. (Scansiona il codice QR in modo da poterlo avere anche gratuitamente)
La presentazione di Elafonisos Eco è stata fondamentale, poiché la Grecia ha già un alto numero di pesci leone nelle sue acque. La nostra associazione ritiene che sia fondamentale diffondere la consapevolezza e incoraggiare gli altri ad agire prima che l’invasione dei pesci leone si diffonda ulteriormente. La presentazione è stata un successo, con una grande affluenza e una partecipazione attiva.
Il successo dell’evento non è finito qui. Elafonisos Eco è stato descritto in un articolo a tutta pagina su Nice-Matin e Monaco-Matin, due importanti pubblicazioni di notizie nella regione. L’articolo serve come avvertimento per tutti i popoli del Mediterraneo sul crescente problema dei pesci leone e li incoraggia ad agire prima che sia troppo tardi.
La presentazione di Elafonisos Eco alla Ocean Week di Monaco è stata un grande successo. Gli sforzi dell’associazione per diffondere la consapevolezza sul problema dei pesci leone nel Mar Mediterraneo sono stati ben accolti e le loro ricerche e soluzioni sono state notate da molti. L’evento è stato un promemoria che tutti devono fare la loro parte per proteggere gli oceani e la vita marina che lo chiamano casa.
Dopo il successo della presentazione alla Ocean Week di Monaco, la nostra associazione ha ricevuto un ulteriore riconoscimento per gli sforzi. Siamo stati presentati in un articolo a tutta pagina in due importanti pubblicazioni di notizie nella regione, Nice-Matin e Monaco-Matin. L’articolo ha spiegato la situazione dei pesci leone nel Mar Mediterraneo e come Elafonisos Eco sta lavorando per trovare soluzioni a questo problema.
L’articolo è servito come avvertimento per tutti i popoli del Mediterraneo sul crescente problema dei pesci leone e su quanto sia importante per tutti agire prima che sia troppo tardi. Sono state evidenziate la ricerca e le soluzioni di Elafonisos Eco.
L’articolo a tutta pagina nelle pubblicazioni di notizie Nice-Matin e Monaco-Matin è una testimonianza del duro lavoro e della dedizione di Elafonisos Eco verso la protezione della vita marina del Mar Mediterraneo. La nostra associazione spera che il nostro messaggio ispiri altri ad agire e contribuire alla conservazione dell’ecosistema unico e delicato della regione.
Recent Comments