Elina Belou è una ceramista e fotografa francese che vive tra il sud della Francia e Atene. Negli ultimi anni, la sua ricerca e produzione si è concentrata su modelli arcaici e archetipici. Le forme a cui si ispira sono spesso utilitaristiche: fanno parte di una memoria comune, di un linguaggio universale. A volte, aggiunge elementi esterni raccolti nel tempo, che entrano in dialogo con gli smalti. Ha un approccio quasi antropomorfo alle ceramiche che modella, «vestendole» con gioielli di porcellana, petali o erbe. È solo al terzo fuoco che pone sugli smalti (che è un fenomeno affascinante e talvolta inaspettato di trasformazione) l’oro e l’ottone i quali arricchiscono il tutto con un ultimo tocco di luce.
Poi, come coreografa che colloca i corpi negli spazi, crea installazioni pensate come nature morte o dipinti, giocando con lo spazio, il vuoto e la percezione dello spettatore.
Durante il simposio siamo fortunati ad avere Elina con noi che porta le sue piastrelle per essere decorate dalla gente del posto, specialmente con i bambini. Perché non avere una fornace a Elafonisos?
Recent Comments