Manon Ricard presenta il suo progetto, che è quello di andare di isola in isola per studiare e trovare soluzioni contro l’inquinamento e problemi ambientali in Grecia con una lotta contro l’inquinamento da plastica. Un volontario ci fa l’esempio di Corfù: nel 2018, una grave crisi dei rifiuti ha portato a 90 giorni senza raccolta dei rifiuti, ma una grande consapevolezza tra i privati e anche nel turismo. I volontari stanno creando un intero sistema di riciclaggio sull’isola e le persone possono portare 6 categorie di materiali. È un programma in cui puoi portare le cose che vuoi in un centro di riciclaggio. Un’enfasi particolare è data all’educazione dei giovani e alla sensibilizzazione sulla protezione dell’ambiente. Ad esempio, vengono presentate alternative per evitare l’uso della plastica. Tutti hanno un impatto positivo, è molto veloce in 5 anni grazie alle iniziative dei cittadini, in un certo senso ha cambiato tutto. Manon Ricard ha spiegato la necessità di federarsi e trovare soluzioni con il sostegno politico e cittadini molto coinvolti. L’idea è di dimostrare che se un’isola può farlo, anche tutte le altre possono farlo, portando speranza. Quindi è necessario avere una buona idea su “quale inquinamento”, che tipo di industria, un buon database, per avere buone idee e aiutare i politici ad agire.
Recent Comments