Angelos Manglis ha spiegato come possiamo sviluppare un’economia e un turismo ecologico creando una sinergia tra il turismo subacqueo in mare e come il governo può promuovere questo tipo di turismo, ad esempio valorizzando alcuni monumenti come la città sottomarina Pavlopetri a Elafonisos con “visite” della città. Propone la creazione di nuove piattaforme digitali che consentirebbero ai turisti di visitare i relitti e i resti della città, e quindi di creare una piattaforma online per Pavlopetri in relazione alle antichità. Spiega come sviluppare tour turistici, che non sarebbero molto costosi, con una panoramica digitale. Sottolinea inoltre che ai giovani artisti potrebbe essere chiesto di creare una “nuova forma d’arte” per rivitalizzare questo patrimonio culturale. Pavlopetri potrebbe essere un vantaggio competitivo per la comunità locale, sia a livello locale che internazionale.
Recent Comments