Simone Perotti, scrittore e capitano di Mediterranea Boat, spiega cosa ognuno di noi può fare individualmente nella sua vita e nella società per l’ambiente, senza aspettare l’azione dei governi o della politica. Mette in discussione i nostri stili di vita, che lo hanno portato, ad esempio, a lasciare il suo lavoro perché si è reso conto dell’impatto che ha avuto. Ha quindi deciso di rivolgersi a un nuovo modello per cambiare la sua vita con una “economia diversa” senza avere molti soldi. Ha deciso di realizzare un progetto intorno al bacino del Mediterraneo, andando di paese in paese con un gruppo di persone su una barca, al fine di incontrare intellettuali, artisti, scienziati… Allo stesso tempo, studiando l’inquinamento nei mari, ad esempio. Questa spedizione senza sponsor, piena di idee e di aiuto reciproco, dà loro la volontà di unire gli Stati del Mediterraneo, con la volontà di essere un esempio per le giovani generazioni. Ha spiegato che dobbiamo fare le cose da soli senza aspettare i governi e dobbiamo essere i modelli per le giovani generazioni, non volare 15 volte al mese, per cambiare il nostro modo di vivere.

 

Pin It on Pinterest