L’oratore ha spiegato che per molti anni la protezione dell’ambiente è sembrata essere una sorta di “lusso”, una questione per i paesi ricchi mentre i paesi in via di sviluppo non potrebbero avere questo lusso, quando dipende dalla protezione di tutto ciò che la razza umana ha creato. Il modo più efficace per proteggere la terra, secondo gli scienziati, è garantire che l’ambiente marino e la foresta rimangano sani, e quindi dobbiamo andare fino in fondo per proteggere gli ecosistemi marini. Il cambiamento climatico è ovunque, riguarda tutti i paesi e riguarda il ruolo e il valore degli ecosistemi marini e degli ecosistemi costieri, come ad esempio le dune di sabbia che sono molto importanti. Sono già in corso attività, come la rete 2000, che tiene conto degli ecosistemi marini. Il problema principale è coinvolgere la popolazione locale in questi progetti, è stato un errore lasciare da parte questo parametro prima ma ora sappiamo che è un punto molto importante. Questo è uno dei modi in cui possiamo muoverci verso un buon uso delle risorse naturali, che sappiamo non essere illimitate, dobbiamo trovare il modo di garantire che saranno lì disponibili a cedere i loro benefici per sempre, senza il rischio di esaurirli nel giro di 10 anni.

 

Pin It on Pinterest