Konstantina Gioldasis suggerisce anche le seguenti azioni:
- L’associazione può continuare a promuovere iniziative di piantumazione di alberi, che contribuiscano a
la conservazione dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici. - Gestione delle risorse idriche: l’associazione può dare priorità a progetti e programmi che promuovono
tecniche efficienti di gestione delle risorse idriche, come l’uso di ammendanti o
modifiche per ridurre il consumo di acqua in agricoltura. - Incoraggiare l’adozione di pratiche agricole sostenibili tra gli agricoltori locali. Questo può
promuovere metodi di agricoltura biologica, ridurre al minimo l’uso di fertilizzanti chimici,
e l’attuazione di tecniche di conservazione del suolo per migliorare la qualità e la salute
suolo. - Organizzare campagne di sensibilizzazione e programmi educativi per educare la
comunità sulla conservazione dell’ambiente, l’importanza di pratiche sostenibili,
e il potenziale impatto delle sue azioni sull’ecosistema. - Collaborare con le autorità locali e i responsabili politici per sostenere le politiche ambientali e
regolamenti che sostengano gli sforzi di conservazione, l’agricoltura sostenibile e la
gestione delle risorse. - Sostenere progetti di ricerca e iniziative di innovazione incentrati sulla ricerca di
soluzioni alle sfide ambientali specifiche della regione. Ciò può includere
collaborazioni con università, istituti di ricerca e organizzazioni del settore. - Coinvolgere la comunità locale attraverso workshop, seminari ed eventi comunitari.
- Esplorare le opportunità di collaborazione con organizzazioni internazionali, ONG ed esperti
nel campo della conservazione dell’ambiente.
Clicca qui sotto per vedere il video dell’intero intervento
Recent Comments