Dimitris Homatidis ha proposto le seguenti azioni:

  • Promuovere la crescita sostenendo progetti e azioni benefiche per l’ambiente.
  • Gestire, amministrare e utilizzare le risorse del Green Fund a beneficio del pubblico e della società.
  • Finanziare progetti ambientali legati all’ambiente naturale e azioni innovative.
  • Supportare la ricerca e l’implementazione di progetti ambientali in collaborazione con enti di ricerca e mondo accademico.
  • Fungere da punto di contatto nazionale per il programma Life europeo e fornire orientamenti alle parti interessate in cerca di finanziamenti.
  • Realizzare progetti integrati per sostenere le strategie della Grecia in materia di cambiamenti climatici, biodiversità ed economia circolare.
  • Implementare il progetto Life Adapt in GR.
  • Implementare il programma Life IP.
  • Gestire i rifiuti pericolosi istituendo punti di raccolta nella regione della Macedonia occidentale e nel comune di Atene.
  • Implementare iniziative alternative di raccolta dei rifiuti nelle isole Sporadi e Cicladi.
  • Promuovere l’economia circolare fornendo opzioni di finanziamento come il sistema “Pay as you throw” per incoraggiare il riciclo e il riutilizzo.
  • Migliorare le prestazioni ambientali delle imprese, in particolare nel settore agroalimentare.
  • Sensibilizzare e sviluppare le capacità integrando i principi dell’economia circolare nei criteri di finanziamento e promuovendo l’uso di prodotti rispettosi dell’ambiente.
  • Prevenire lo spreco alimentare attraverso la strategia europea “From Farm to Fork”.
  • Fornire raccomandazioni alle banche e agli investitori per facilitare il finanziamento dell’economia circolare.
  • Rafforzare la capacità attraverso centri di riutilizzo dei materiali.
  • Aumentare la consapevolezza delle modalità di trasporto sostenibili.
  • Educare e formare le persone sugli appalti pubblici verdi.

 

Clicca qui sotto per vedere il video dell’intero intervento

 

Vai al video

 

Pin It on Pinterest