Queste sono le azioni suggerite dal gruppo di esperti con S.A.S. il Principe Alberto di Monaco:
- Maria Papadopoulou, presidente del consiglio di amministrazione dell’Agenzia per l’ambiente naturale e i cambiamenti climatici
- Dimistris Papastergiou, Sindaco di Trikala e Presidente dell’Unione Centrale dei Comuni
- Nikolaos Komineas, Sindaco di Astypalea
- Efstratos Charchalakis, Sindaco di Citera e Presidente dell’Isola e della politica di coesione dell’Unione Centrale dei Comuni
- Anna Kalogeropoulu, Vice Governatore del Turismo per la regione del Peloponneso
- Efi Liaru, Sindaco di Elafonisos
- Kostas Komninos, Direttore Generale della Rete Dafni
Soluzioni proposte:
- Tutelare i siti archeologici e promuoverli come attrazione turistica.
- Identificare altre pratiche simili a quelle di Astypalea per adattarle a Elafonisos.
- Aumentare il numero di biciclette elettriche disponibili per la gente del posto e i visitatori.
- Favorire la partecipazione dei diversi stakeholder per individuare azioni concrete da attuare nel breve periodo.
- Ci deve essere una distribuzione delle risorse in tutte le comunità.
- È importante mostrare ai turisti le azioni che il territorio sta compiendo in termini di sostenibilità per renderli sensibili e partecipi dei processi.
- Promuovere la desalinizzazione dell’acqua dell’isola.
- Incentivare l’uso delle auto elettriche nel Peloponneso
- Affrontare i tre problemi principali che la Commissione Europea ha indicato nel 2019 per le isole europee: invecchiamento della popolazione, connessione con la terraferma e questioni ambientali.
Clicca qui sotto per vedere il video dell’intero intervento
Recent Comments